Sarà Canicattì, in provincia di Agrigento, a ospitare la terza edizione di Enopolis, una manifestazione dedicata alla viticoltura professionale. Tema dell'evento, organizzato in partnership con il "Consorzio di Tutela Uva da tavola di Canicattì IGP", sarà l'uva da tavola. Appuntamento per il 12 giugno…
Negli ultimi anni, il settore agricolo marocchino ha registrato una crescita significativa, sollevando preoccupazioni per la carenza di risorse fondamentali come acqua e logistica. Oggi, tuttavia, è emersa una diversa forma di scarsità che turba profondamente i produttori: la mancanza di manodopera. In…
I consumi domestici di ortofrutta fresca mostrano segnali positivi nel primo trimestre 2025. I volumi acquistati dalle famiglie crescono del 2% rispetto al primo trimestre 2024, attestandosi a circa 1,29 milioni di tonnellate. Ancor più marcata la crescita del valore generato dagli acquisti, che…
Iniziata e conclusa prima del solito, la stagione del mango ivoriano è stata deludente quest'anno, secondo le dichiarazioni di diversi esportatori, tra cui Joel Adjoka, amministratore delegato della Cofruibo & Mango Fresh. L'esportatore spiega: "La stagione è iniziata il 31 marzo e, quando le nostre…
Nella zona di Battipaglia, a sud di Napoli, le prime angurie con semi della varietà Dumara sono state raccolte in tempo per la festività dell'Ascensione (29 maggio 2025). "Anche se il trapianto nei tunnel è avvenuto intorno al 20 febbraio, circa una settimana prima del consueto, quest'anno iniziamo la…
Martedì prossimo 10 giugno si terrà a Verona la seconda edizione della Giornata nazionale del Grossista organizzata da Fedagromercati, dopo il successo della prima edizione svoltasi a Roma sede Confcommercio nel maggio 2024. Da quest'anno l'evento sarà itinerante e, in collaborazione con Italmercati,…
Il gelo in Polonia ha avuto un impatto negativo sulla produzione della prossima stagione. Tuttavia, osservando l'attuale andamento del mercato, i prezzi stanno letteralmente schizzando alle stelle. A riferirlo è Jakub Krawczyk, responsabile alle esportazioni per l'azienda d'esportazione polacca…
Dato l'aumento delle temperature degli ultimi giorni, enti regionali come la Giunta regionale dell'Andalusia hanno raccomandato l'adozione di misure preventive estreme per controllare la diffusione della tignola del pomodoro, la Tuta absoluta, poiché le attuali condizioni meteo sono ideali per la sua…
Vitafresh Produce attende sempre con entusiasmo l'arrivo della stagione dei piccoli frutti britannici. A volte li importa dalla Spagna o dal Belgio, ma in questo periodo dell'anno si rifornisce principalmente dai produttori presenti sul territorio del Regno Unito. "Siamo sempre pronti a sostenere i…
Bologna: prezzi all'ingrosso rilevati il 5 giugno Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 3 giugno Cesena: prezzi all'ingrosso rilevati il 5 giugno Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 4 giugno Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 4 giugno Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 5 giugno
Visitando impianti di pere, al di là delle differenze varietali, si notano carenze sconcertanti. Abate e William in primo luogo, ma anche pere estive e varietà di nuova introduzione: sembrano davvero pochi i frutteti che nel 2025 avranno una produzione se non piena, quantomeno accettabile. "Fare…
Siamo nel pieno della campagna di raccolta dell'aglio, sia in Italia sia in Spagna, e i segnali arrivati finora sono positivi, almeno sul fronte della qualità e della resa. A fare il punto è Antonio Tuccillo, amministratore della Agrimpex Farming, azienda con base produttiva in Campania, il quale…
FBCA - The Food and Beverage Carton Alliance è lieta di annunciare la nomina di Sebastian Bartels a nuovo direttore generale. Leader riconosciuto nell'ambito della sostenibilità, Bartels porta con sé oltre vent'anni di esperienza internazionale nella gestione del cambiamento strategico in diversi settori…
I consumatori in India stanno scegliendo sempre più spesso imballaggi sostenibili, secondo Dinesh Shinde, Ceo di Anusaya Fresh, azienda che importa, distribuisce e confeziona ortofrutta. "Il nostro packaging ecologico in cartone è una componente fondamentale del nostro impegno per la sostenibilità.…
La raccolta delle patate novelle spagnole è iniziata dai primi di aprile nelle due principali aree di produzione: Murcia e Andalusia. Mentre la patata murciana mostra una resa simile a quella dello scorso anno, il raccolto in Andalusia presenta perdite produttive dovute all'impatto delle piogge, oltre a…
Dopo un primo ciclo di grande successo per l'aglio fresco, gli esportatori egiziani sono entrati nella seconda fase della stagione, dedicata all'aglio essiccato. La domanda è rimasta elevata in diversi mercati, e l'Egitto ha beneficiato quest'anno di una posizione più debole dell'origine cinese. Farag Karem,…
Tramite un sensore a innesto, biocompatibile, si può analizzare la linfa grezza delle piante e capirne così lo stato di salute, per prevenire carenze o stati di stress. È quanto si prefigge Plantvoice, azienda di Bolzano presente alla scorsa edizione di Romagna in Campo (cfr. Freshplaza del 3/06/2025). "Grazie…
La febbre dei noli ha colpito nella prima settimana di giugno 2025 il trasporto marittimo dei container, causata dalla tregua dei dazi annunciata da Trump, che ha causato una corsa alle spedizioni dalla Cina all'Europa e agli Stati Uniti. Il termometro di questa condizione patologica è il World Container…
Numeri che parlano di sostenibilità, innovazione e risultati concreti: è questo il contributo che Syngenta ha raccontato ieri 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente. L'azienda, attraverso le proprie Sustainability Priorities, trasforma l'impegno ambientale in benefici misurabili,…
La prima certificazione di agricoltura biologica in Grecia risale a quasi 30 anni fa e riguardava un agrumeto nel Peloponneso. È stata realizzata dal DIO, il primo ente greco autorizzato a certificare prodotti biologici. Dimitris Dimitriadis, direttore generale del DIO, ricorda: "Poco dopo, sono seguite…
Pagine