Alessandro Silvestrelli è entrato in carica come nuovo direttore generale di Bejo Italia, subentrando a Pieter Dekker, che ha guidato la filiale fino al 30 settembre. Con oltre 30 anni di esperienza nell'agroalimentare, Silvestrelli porta una profonda conoscenza del settore sementiero, maturata…
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Masaf) potenzia le filiere agroalimentari con 2 miliardi di euro aggiuntivi, portando la dotazione complessiva dei "Contratti di Filiera" a 4 miliardi. "La Cabina di regia ha presentato una revisione del PNRR rendendolo più…
Alla fiera Fruit Attraction di Madrid, 24 organizzazioni che rappresentano un'ampia quota della produzione e del commercio di frutta e verdura fresca in Europa si sono incontrate per discutere una strategia comune per il settore. Il gruppo, denominato Fresh Fruit and Vegetable Suppliers of Europe, ha…
In occasione della Biotech Week 2025, l'evento internazionale dedicato alla conoscenza e alla promozione delle biotecnologie, coordinato in Italia da Assobiotec – Federchimica, con il patrocinio del Senato della Repubblica e del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio…
La Yilmaz Radijs è ora l'orgogliosa proprietaria dell'immobile situato all'indirizzo ABC Westland 501, il primo edificio sulla sinistra entrando nell'area ABC a Poeldijk, nei Paesi Bassi. "Siamo soddisfatti di questa espansione della nostra azienda. Trasformeremo questo spazio in un bellissimo e moderno…
"Siamo presenti alla fiera internazionale Anuga, a Colonia (Germania), dal 4 all'8 ottobre 2025, con un ricco assortimento di succhi di agrumi e frutta estiva. Questa edizione mostra un'affluenza senza precedenti. Per quanto riguarda il segmento del succo di arancia, il tema caldo è quello di una crisi…
Il mercato globale delle fragole vive una fase dinamica, con oscillazioni nei prezzi e nei volumi legate soprattutto al clima e alla stagionalità. La domanda resta sostenuta, mentre produzione ed esportazioni si adattano alle diverse condizioni dei principali bacini di coltivazione. In Italia, dopo un…
In un mondo sempre più digitale, dove i dati circolano senza sosta, la cybersecurity non è più una questione confinata ai reparti IT: è ormai una priorità strategica per imprese, istituzioni e professionisti, comprese tutte le imprese del settore agricolo. Attacchi ransomware, furti di credenziali e…
L'O.P. Agritalia, organizzazione di produttori agricoli specializzata in uva da tavola e nettarine, con una base di 50 soci radicati tra Puglia e Sicilia, si è affermata come partner strategico per la Gdo nazionale. A delineare le strategie e le innovazioni che stanno caratterizzando l'attuale stagione è…
"Ci stiamo un po' ostacolando a vicenda". Così Stephan van Marrewijk, di Vicasol riassume la stagione ortofrutticola spagnola, che sta iniziando lentamente. "Ci sono Paesi che hanno ancora le loro produzioni. A partire dalla settimana 41 mi aspetto che molti clienti passino ai prodotti spagnoli. Nel…
Dal 24 al 26 settembre 2025 si è svolto nel territorio del Basso Lazio il Forum PMI Italo-Latinoamericano sulla filiera agroalimentare del Lazio, promosso da IILA – Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana, Regione Lazio e ARSIAL - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l'Innovazione…
All'inizio della raccolta autunnale, i trasformatori in Moldavia pagavano 3,6-3,8 lei/kg (0,18-0,19 euro) per le mele. Entro la fine della settimana 40, alcuni operatori hanno tentato di abbassare il "prezzo di riferimento" a 3,3 lei/kg (0,17 euro) per le mele consegnate direttamente dai frutteti. I…
Ha aperto le porte a Erba, in provincia di Como, il primo punto vendita lombardo del format Tuttigiorni, l'innovativo progetto di Crai dedicato a una spesa quotidiana più semplice, giusta e trasparente. L'apertura di Erba segna l'arrivo del format in Lombardia e rappresenta il nono punto vendita Tuttigiorni a livello nazionale,…
I mirtilli sono un vero business case nel mondo dell'ortofrutta. Dopo storici investimenti a livello globale nella categoria, è proprio il caso di dire che ora si vedono i frutti. Tutti gli indicatori del comportamento di acquisto rilevati dall'Osservatorio Permanente YouGov Shopper hanno trend in…
Il mercato polacco del pomodoro rimane tradizionalmente dominato dai pomodori rosa, che continuano a essere la tipologia più popolare e maggiormente consumata dai consumatori locali. Tuttavia, negli ultimi anni, le varietà speciali e Heirloom (pomodoro cimelio) hanno registrato una crescita costante.…
Un giudizio positivo all'unisono. Gli associati CSO Italy riflettono tutti la stessa impressione: Fruit Attraction cresce ancora, è vivace, orientata con concretezza ai contatti commerciali, con una presenza internazionale molto ampia, oltre a quella, importante, della distribuzione italiana. E poi cade…
Il pomodoro, una squisitezza da celebrare. Piccole bombe di sapore che crescono su piante robuste, con il vantaggio di una notevole durata di conservazione. Questi dolci frutti sono un piacere per i sensi e sono in grado di generare un'esperienza gustativa da manuale. Ma bando alle ciance, è ora di…
L'Associazione dei produttori ed esportatori di avocado Hass del Perù, ProHass, ha annunciato che la stagione 2025 sta volgendo al termine con risultati storici. Finora è stato esportato il 98% del volume previsto, per un totale di 690mila tonnellate, secondo le stime dell'Associazione all'inizio della…
"Ti Affido un Noce": il concorso promosso da New Factor SpA ha vissuto la giornata celebrativa. I vincitori sono stati premiati il 3 ottobre 2025, in occasione della tradizionale "Giornata della Noce" presso l'Azienda Agricola San Martino a Forlì, evento che celebra ogni anno l'inizio della raccolta…
La fiera madrilena Fruit Attraction 2025 si è conclusa. Una tre-giorni, quella dal 30 settembre al 2 ottobre, ricca di entusiasmo e soddisfazione per la stragrande maggioranza delle aziende partecipanti. I team di FreshPlaza e AGF erano, ancora una volta, presenti per il consueto reportage fotografico…
Pagine