Terre della Luce, l'organizzazione di produttori con sede in Basilicata, chiude il bilancio 2024 con un'ulteriore crescita del fatturato, raggiungendo 19 milioni di euro, derivanti dalla vendita di prodotti ortofrutticoli per circa 9.800 tonnellate. L'organizzazione, che vede al momento la presenza di 56…
L'assemblea dei soci di Despar Italia, la società consortile che riunisce sotto il marchio Despar sei aziende della distribuzione alimentare e negozianti affiliati, tenutasi ieri 29 aprile 2025, ha rinnovato il Consiglio di amministrazione e ha provveduto alla nomina delle cariche di vertice del…
La ricerca alla base del miglioramento varietale: è la mentalità innovativa, nonché l'operatività, che contraddistingue L'Ortolano sul fronte del basilico. "Per noi - spiega Gaetano Biavati, responsabile tecnico de L'Ortolano - il basilico rappresenta una referenza di punta, su cui abbiamo investito e…
Il 2025 è iniziato con un nuovo accordo commerciale che vede coinvolte due parti: Plasson Italia e Sentek Europe. La prima, azienda di livello mondiale nella produzione di raccordi e valvole in materiale plastico per condotte di acqua e gas, applicazioni industriali, antincendio, irrigazione e…
Sebbene l'Ecuador produca un ampio assortimento di frutta e verdura, l'Associazione degli esportatori di banane dell'Ecuador (AEBE) sottolinea con orgoglio che le banane sono il prodotto di punta del Paese. A febbraio 2025, l'Ecuador ha esportato 66,32 milioni di scatole di banane, mantenendo la sua…
Dopo le minacce di dazi da parte degli USA, l'Unione europea si interroga su quale strategia adottare sul tavolo dei prossimi negoziati. La Commissione europea, nel recente documento "Euro exchange rate policy in the face of currency coercion threats - Economic Governance and EMU Scrutiny Unit (EGOV)"…
Ieri, 29 aprile 2025, si è tenuta presso l'Op Con.Co.O.SA di Angri (Salerno) la celebrazione dei venticinque anni d'esistenza del DPI (disciplinare di produzione integrata), redatto alla fine del 2000, nel bacino di produzione del pomodoro da industria nel centro sud Italia. "Un documento creato per…
"Conservazione post raccolta mantenendo inalterata la qualità: oltre a patate e pere, il nostro corroborante è risultato idoneo per conservare anche kiwi, mele, carote, zucche e cipolla". La società cesenate Agribiotechnology comunica che il corroborante "Olio di semi di girasole" offre una protezione…
Precisione, ordine e un raccolto impeccabile sono il risultato dell'incontro tra innovazione e visione agricola, frutto del lavoro delle ortoraccoglitrici brevettate Dari Ecomeccanica, che non rappresentano solo un macchinario, ma un vero strumento strategico per migliorare l'intera filiera produttiva.…
Un nuovo marchio per le zucche coltivate in una delle zone più vocate del nord Italia: si chiama ZuccA' e sarà presentato a Macfrut. "Il brand, che fa capo alla filiale Deliziosi srl – spiega il presidente della Op Costea, Matteo Ludergnani – comprende zucche destinate al mercato fresco, zucche tagliate,…
Il mango sta conoscendo un periodo di stabilità, con prezzi costanti e un mercato senza scossoni da circa due mesi. Un importante grossista del nord Italia afferma che "in questo periodo, il mango che acquisto proviene dal Perù, per via aerea, ed è di ottima qualità. Il prezzo di vendita all'ingrosso si…
I prezzi delle arance nei principali Paesi produttori dell'Europa meridionale - Spagna, Grecia, Italia e Portogallo - hanno mostrato andamenti contrastanti nel primo trimestre della stagione 2025, secondo gli ultimi dati comunicati dagli Stati membri. La stagione 2024/25 (linea rossa) mostra una certa…
"La campagna agrumi può considerarsi conclusa, considerato che da metà aprile non abbiamo volumi ragguardevoli di arance rosse tardive da destinare alla trasformazione. Naturalmente i prezzi sono in ascesa. Più in generale, la riduzione dei frutti del 30% è dovuta ai cambiamenti climatici e alla cascola…
Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 28 aprile Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 29 aprile Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 29 aprile
I cambiamenti climatici avvenuti negli ultimi anni richiedono strumenti nuovi e tecnologicamente aggiornati anche nel settore delle colture protette. Lirsa Spa, azienda del gruppo Arrigoni, ha lanciato nel 2021 un progetto di ricerca per lo sviluppo di un film di copertura innovativo in grado di…
Parte ufficialmente il progetto P.A.T.A.T.A. – "Produrre Aggregando Tecnici e Agricoltori, Tutelando l'Acqua", un'iniziativa ambiziosa nata per affrontare le criticità della pataticoltura in Emilia-Romagna attraverso soluzioni tecnologiche, innovative e sostenibili. Negli ultimi anni, la superficie coltivata a patata ha…
A un mese esatto dal Festival del Lavoro 2025 di Genova, il CAAT (Centro Agro Alimentare di Torino) organizza una Tavola Rotonda presso il Comune di Torino, con il patrocinio dall'Assessorato alla Legalità. "Legalità" è la parola d'ordine dell'approccio che il CAAT vuole promuovere: la Tavola Rotonda,…
Esperienze da Italia, Stati Uniti e Spagna intorno a un tema fondamentale per la moderna agricoltura: Quali biosolutions per pesche di qualità? Questo il focus al centro del Biosolutions International Congress in programma mercoledì 7 maggio (ore 10.30 Sala Neri 2) nella seconda giornata della fiera…
"Parole d'Ortofrutta", un volume che fotografa l'attuale situazione italiana del comparto ortofrutta. La presentazione avverrà martedì 6 maggio alle ore 14:15 a Macfrut, presso lo stand di Italia Ortofrutta (padiglione D3, stand 153). Si tratta di uno spaccato sul mondo dell'ortofrutta, dal punto di…
Pagine