Dal coltivatore al cliente: mirtilli premium per tutto l'anno, con la consulenza personalizzata di esperti come Dane Castle. Con molti anni di esperienza nel settore dei prodotti ortofrutticoli, Dane è entrato a far parte del team della abbGrowers. La sua missione è chiara: contribuire a una fornitura…
La stagione del mango si è già conclusa in molte zone di produzione, ma in Brasile la raccolta è ancora in pieno corso con le varietà Palmer e Tommy Atkins. "Queste due cultivar consentono al Brasile di avere una produzione praticamente continua durante tutto l'anno, a differenza delle varietà Kent e…
A soli due anni dal suo lancio, la varietà di fragola Arwen, sviluppata dalla Berries del Oeste, si è rapidamente affermata nel competitivo mercato dei piccoli frutti. Secondo gli ultimi dati dell'IFAPA, Arwen rappresenta già il 4,1% della superficie coltivata a Huelva, registrando una crescita…
L'arrivo dell'estate sta incrementando il consumo di noci di cocco ivoriane sul mercato europeo. "Nei Paesi Bassi, in particolare, la domanda di noci di cocco ivoriane è sensibile al clima più caldo", secondo Nestor Beugre, un esportatore ivoriano. Beugre afferma: "Ci sono due periodi dell'anno in cui la…
La patata dolce sta conquistando sempre più spazio sul mercato europeo. Ad affermarlo è Pat Fitzgerald, amministratore delegato della NativaLand Ireland. "Le importazioni di patata dolce nell'Unione europea continuano ad aumentare ogni anno. Negli ultimi anni, l'attenzione si è concentrata sempre di più…
Il Brasile dispone di un ampio mercato interno per frutta e verdura, ma è limitato dai problemi economici, logistici e climatici. L'aumento della domanda non riesce a stare al passo con l'offerta internazionale disponibile e la capacità di assorbimento del mercato dipende fortemente dal tasso di cambio,…
Una nuova varietà di clementina scoperta nella regione di Coquimbo potrebbe rivoluzionare il calendario produttivo degli agrumi in Cile. Si tratta della varietà CC-IV, una mutazione spontanea della Clemenules, scoperta da Francisco Cerda quindici anni fa nella zona di Camanchaca – Ovalle. Il suo…
L'azienda sivigliana Royal è sempre stata una delle prime a dare inizio alla stagione delle drupacee. "A partire da aprile, quando abbiamo iniziato a consegnare le prime pesche e nettarine, siamo presenti in diversi mercati con il nostro sapore abituale", afferma Pascal Boutin, direttore generale della…
Dopo alcune settimane di bel tempo soleggiato, Fife Fruits, con sede a Cupar Fife, sta per iniziare a raccogliere le prime fragole della stagione. "Il clima è stato piuttosto favorevole negli ultimi giorni, non abbiamo avuto temperature molto alte", ha dichiarato Robert Simpson, amministratore delegato…
La carenza di arance sta influenzando il mercato mediorientale, a seguito di importanti interruzioni degli approvvigionamenti da Spagna ed Egitto. Secondo Kashif Shahzad, responsabile degli acquisti di Global Star Group, l'arrivo delle arance sudafricane precoci è particolarmente atteso quest'anno. L'importatore…
I giardinieri sono incoraggiati a offrire banane mature agli uccelli, soprattutto durante i mesi più caldi, quando questi hanno bisogno di energia e idratazione extra. Le banane forniscono nutrienti essenziali come potassio, vitamina B6 e carboidrati. Per servirla, tagliatela a fette o schiacciatela e…
La conferenza mondiale WUWM (World Union of Wholesales Markets) si sta tenendo in questi giorni, dal 14 al 16 maggio, a Johannesburg, "la sede perfetta per discutere dell'importanza dei mercati alimentari all'ingrosso", come sostiene Justy Range della Freshmark Systems, la piattaforma di dati commerciali…
Al di là del prezzo i consumatori, soprattutto in Europa, danno priorità ai frutti che rispettano gli standard ambientali e sociali. Questa evoluzione pone nuove sfide agli esportatori latinoamericani, che devono rispondere con modelli di produzione più responsabili e integrati. In questo contesto,…
La stagione di commercializzazione degli ortaggi biologici da pieno campo di quest'anno sta gradualmente volgendo al termine. "Le carote biologiche per il mercato fresco stanno terminando e si prevede che saranno disponibili fino alla fine del mese. Lo stesso vale per le patate da consumo fresco…
L'agricoltura come strumento di inclusione, di riscatto sociale e di speranza per chi arriva da lontano in cerca di un futuro migliore. È questo il significato più profondo del progetto portato avanti da Stefania Mazzotta, imprenditrice agricola di Francavilla Angitola (VV), che grazie al premio "Amiche…
Il 1° maggio 2024 Jari van Langen ha avviato Veg-Europe e un anno dopo non si è pentito nemmeno per un attimo di essere un lavoratore autonomo. Veg-Europe si concentra sull'esportazione di ortaggi di pieno campo e di serra, con la Francia come destinazione principale. "Io stesso ho vissuto in Francia per…
La ricetta per combattere efficacemente la siccità è composta da tanti ingredienti ognuno importante per far si che quanto verificatosi durante il 2024, con l'eccezionale assenza di precipitazione che ha messo a rischio l'intero comparto agrumicolo, rimanga solo un brutto ricordo. In questa partita…
La stagione delle arance egiziane si sta concludendo prematuramente, mentre le pochissime stazioni di confezionamento rimaste chiudono le ultime spedizioni. È stata una stagione ricca di colpi di scena, caratterizzata da un'offerta ridotta, da un aumento spettacolare dei prezzi e dalla persistente crisi…
Bolzano: prezzi all'ingrosso rilevati il 13 maggio Lusia: prezzi all'ingrosso rilevati il 13 maggio Torino: prezzi all'ingrosso rilevati il 12 maggio Verona: prezzi all'ingrosso rilevati il 14 maggio
I dati resi noti lo scorso 13 maggio da Eurostat mostrano come le vendite di pesticidi in Europa nel 2023, circa 292.000 tonnellate, siano calate del 9% rispetto al 2022 e del 18% rispetto al 2021, registrando il livello più basso dall'inizio delle rilevazioni. "Questi dati - commenta il presidente di…
Pagine