
Autorizzazione eccezionale per Exirel® Bait su melo, pero, pesco e nettarino per il controllo di Ceratitis capitata.
Il prodotto è stato autorizzato su melo, pero, pesco e nettarino dal 27 giugno al 24 ottobre 2025 per il controllo della mosca della frutta (Ceratitis capitata).
Modalità d’impiego.
Melo, pero, pesco e nettarino: per il controllo di Ceratitis capitata utilizzare 100 ml/ha in combinazione con esca attrattiva a base di proteine idrolizzate (Visarel® a 1,25 L/ha).
Impiegare con un volume d’acqua compreso tra 5 e 70 l/ha a seconda delle modalità d’impiego.
Applicare all’inizio dell’ovideposizione, quando le trappole iniziano a catturare gli adulti, durante le fasi fenologiche di suscettibilità del frutto agli attacchi del parassita, comprese fra l’invaiatura e la maturazione.
Il numero massimo di applicazioni consentite è di 3 per anno, rispettando un intervallo tra i trattamenti di 7 giorni.
Dosi e modalità d’impiego sono quindi del tutto analoghe alle applicazioni su agrumi e cachi, l’unica differenza è nel PHI (intervallo pre-raccolta): 7 gg per cachi, melo, pero, pesco e nettarino, 1 giorno su agrumi.
Perché Exirel Bait?
Poiché nel caso dei ditteri (varie specie di mosche) è stata ritenuta fondamentale la strategia adulticida, combattere l'insetto adulto è infatti la miglior forma di prevenzione contro le mosche, purtroppo spesso il solo trattamento larvicida a tutta pianta espone al rischio di perdere una considerevole quota di produzione, oltreché la necessità di irrorare tutti i frutti di tutta la pianta con l'alta probabilità di avere residui indesiderati sul raccolto.
Il trattamento col "Bait" (esca) applicato su una ridotta porzione di pianta porta il significativo vantaggio di favorire l'assunzione di esca+insetticida da parte dell'insetto adulto prima che sia capace di riprodursi e ovideporre.
L'applicazione di Exirel Bait è facile, sicura, rapida ed economica, si possono usare sia le nuovissime attrezzature con microdosatori che le macchine presenti in azienda adottando semplici accorgimenti, anche il piccolo produttore può applicare il prodotto con normalissime pompe a spalla.
La parte di pianta da trattare è preferibilmente quella che riceve il sole del pomeriggio.
Visto il grande range di diluizione, da 5 a 70 litri d'acqua per ettaro è possibile e raccomandato distribuire il prodotto su tutte le piante.
Exirel Bait è registrato in maniera definitiva su Olivo, Agrumi e Cachi , in deroga dal 27 giugno al 24 ottobre su Pesco, Nettarino, Pero e Melo .
Per ogni altra informazione consultate l'etichetta ministeriale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 424.05 KB |