Tra autori Mario Scartozzi, direttore di Oncologia Aou Cagliari
Crociera in partenza da Marsiglia e diretta ad Atene
In manette un uomo di 45 anni di Elmas
Avviso di Sardegna Ricerche, 91 manifestazioni di interesse
In manette un 23enne a Porto Cervo e un 40enne a Illorai
A Goni, nel sud Sardegna, solo 6 votanti e resta il commissario
Presso la FruitPartners Holland è iniziata la raccolta delle ciliegie olandesi. "Abbiamo sostituito 2 ettari di ciliegie Burlat con Sweet Ariane e Sweet Lorens, varietà leggermente migliori su cui nutriamo grandi aspettative. Le ciliegie si sono sviluppate bene quest'anno e mi aspetto di raccoglierne di…
Con l'arrivo di giugno, l'estate è ormai alle porte e la stagione belga delle verdure in serra è entrata nel vivo. "Da fine aprile alla terza settimana di maggio, abbiamo registrato un vero e proprio picco di produzione, soprattutto per i pomodori, che il mercato non è riuscito ad assorbire completamente…
La campagna fragolicola 2024/25 è ormai giunta al termine in alcuni degli areali vocati del Sud Italia, come la regione Basilicata. Un bilancio di questa annata e uno sguardo alle prospettive future arrivano direttamente da uno degli operatori locali del settore, Donato Antonio Sabato, imprenditore con…
Da Zoutewelle, la stagione dell'uva siciliana è iniziata tre settimane fa con i primi arrivi delle varietà Black Magic e Victoria. "I volumi sono ancora limitati e i primi arrivi spuntano sempre prezzi soddisfacenti. Normalmente i grappoli sono piuttosto piccoli, ma quest'anno sia la pezzatura sia il…
Proyabloko è una fiera giunta alla settima edizione. Si svolge dal 9 all'11 giugno a Mineralnye Vody, nel sud della Russia. Dedicata principalmente al mondo delle mele, ieri 9 giugno ha registrato una buona presenza di visitatori nella giornata d'esordio. "La nostra azienda espone per la prima volta alla…
Le forniture di fragole nazionali hanno dominato e si sono intensificate ancora una volta sui mercati tedeschi. La produzione in campo aperto non è stata del tutto convincente in termini di proprietà organolettiche, mentre quella coltivata in tunnel presentava dei vantaggi da questo punto di vista. In…
Oltre ai problemi interni all'agroindustria, il settore dei trasporti ha attraversato anni difficili a causa dell'aumento dei costi durante la pandemia. Oltre a un incremento del 30% nel prezzo di motrici e semirimorchi, si sono registrati aumenti dei pedaggi e una preoccupante carenza di autisti, dovuta…
Nel 2024, l'incidenza dei costi del trasporto nell'interscambio internazionale delle merci italiano sono aumentati rispetto all'anno precedente, soprattutto a causa delle conseguenze sul trasporto marittimo di container dovute alla crisi del Mar Rosso. Lo mostra il rapporto annuale della Banca d'Italia…
In un contesto agricolo orientato verso l'efficienza, la ripetibilità e il risparmio di risorse, l'automatizzazione della micropropagazione rappresenta un passaggio decisivo. Questa tecnica consente di ottenere un numero elevato di piante geneticamente identiche, partendo da una porzione minima di…
"Conosciamo tutti la storia della lotta biologica alla cimice asiatica, impostata e condivisa con abbondanza di notizie mediatiche sull'introduzione dell'antagonista esotico Trissolcus japonicus (vespa samurai)". Lo afferma Stefano Foschi di Bioplanet (oggi parte integrante di CBC Europe srl – Div.…
Si stima che la stagione cerasicola della Puglia possa terminare già in settimana (la 24esima del 2025), poiché è caratterizzata da una notevole riduzione della produzione. A detta degli operatori, si sono registrati cali percentuali che hanno raggiunto anche il 70-80% delle rese. Questa marcata…
La campagna della Cipolla Ramata di Montoro, in provincia di Avellino, si presenta ricca di spunti: un prossimo raccolto di qualità superiore, l'avanzamento del percorso IGP, un forte impegno nella divulgazione e nell'educazione alimentare delle nuove generazioni, e la consapevolezza delle sfide poste…
Avete mai notato quella nebbia leggera e suggestiva sui banchi di frutta e verdura al supermercato? Non è solo un effetto scenografico, ma una tecnologia avanzata che sta rivoluzionando la conservazione dei prodotti freschi. E c'è un'interessante novità che la rende ancora più efficace. Abbiamo…
Dopo un periodo difficile dal punto di vista dei prezzi, il mercato dei peperoni sta iniziando a riprendersi. "Stiamo tornando sulla giusta strada, ma veniamo da una fase di vendita complicata in cui le quotazioni sono scese fino a 0,50 euro/kg", afferma Wouter Willems, responsabile vendite della olandese ZON. Attualmente, i prezzi dei peperoni rossi e gialli sono tornati…
Pagine